Inclusione
- Dettagli
- Visite: 1858
L'inclusione passa anche per il Libro delle vacanze, adattato e tradotto in CAA.
Un lavoro di team che non lascia indietro nessuno!
BUONE VACANZE A TUTTI!!!!!
- Dettagli
- Visite: 399
NORMATIVA DISABILITÀ
- Legge-104-1992
- DPR-24-2-1994 (vedi anche allegati)
- Linee Guida per l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità
- USR Lazio – Disabilità
- USR Lazio. La certificazione degli alunni con Disabilità, DSA e BES (Prot. n. 13348 del 20.05.2014)
- Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66
NORMATIVA DSA
- Legge 170/2010
- DM-12-7-2011
- Linee guida diritto allo studio alunni e studenti con DSA
- USR Lazio – DSA
- USR Lazio. La certificazione degli alunni con Disabilità, DSA e BES (Prot. n. 13348 del 20.05.2014)
NORMATIVA ALTRI BES
- CM-6-3-2013
- Nota-Min-22-11-2013
- Linee guida integrazione alunni stranieri
- Linee guida alunni adottati
- Linee Guida Cyberbullismo
- Linee guida per la somministrazione di farmaci in orario scolastico
- Documento strategico di intervento integrato per l’inserimento dello studente con diabete in contesti scolastici
- Raccomandazioni congiunte della Lega Italiana contro l’Epilessia (LICE) e della Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI)
- USR Lazio. La certificazione degli alunni con Disabilità, DSA e BES (Prot. n. 13348 del 20.05.2014)
- ADHD – Linee guida per gli insegnanti
- Dettagli
- Visite: 354
In questa sezione si rendono disponibili per docenti e famiglie riferimenti normativi risorse e materiali sull'inclusività di alunni con Bisogni Educativi Speciali (Disabilità, DSA, Bisogni Educativi Speciali).
È attivo presso il nostro Istituto uno sportello di ascolto per alunni con Bisogni Educativi Speciali (su appuntamento).
Lunedì 8:30/10:30 Mercoledì 14:30/16:00
L'integrazione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali costituisce un punto di forza del nostro sistema educativo. Il nostro Istituto vuole una comunità accogliente nella quale tutti gli alunni, a prescindere dalle loro diversità funzionali, possano realizzare esperienze di crescita sia individuale che sociale; a tal proposito, gli insegnanti del nostro Istituto mettono in atto interventi educativo-didattici centrati sulla valorizzazione dei personali stili d’apprendimento